(indicativo presente; imperativo presente).
| Il fantino salì in sella ed il cavallo iniziò a scalpitare, impaziente di muoversi. |
| Salì in sella e sculettò maliziosamente per attirare l'attenzione del fotografo. |
| Ho notato che un rodeo si fa con il cavallo o toro senza sella. |
| Gli era sembrato di buon auspicio aver trovato uno scarabeo sopra la sella dello scooter che gli era stato appena regalato. |
| Guarda come cavalca in punta di sella quel fantino! |
| Ho fotografato i murales di San Nicola, che hanno dipinto nel sottopasso di via Quintino Sella. |
| L'ho visto balzare con impeto dalla sella della sua bicicletta e mi avvicinai per dargli soccorso. |
| Mentre il cavallo brucava l'erbetta, andai a prendere la sella. |
| Non scudisciavo mai il cavallo quando ero in sella anche se qualche volta si rifiutava di trottare. |
| Il menu del ristorante austriaco traboccava di sapori classici come la zuppa di castagne e la sella di cervo. |
| Appena uscito dalla banca, sono stato scippato da due individui in sella ad una potente moto. |
| In sella ai nostri motorini truccati, alla partenza rombammo al massimo disturbando i passanti. |
| Si è fatto sbalzare di sella dal cavallo imbizzarrito durante il rodeo. |
| Se dopo la caduta non rimonto subito in sella mi sento sconfitto. |
| Quando il cavallo si imbizzarrì, Mario venne sbalzato dalla sella e cadde rovinosamente! |
| Durante la festa mio padre fregiò la sella del cavallo con fiori. |
| Mario sellò il cavallo con una sella fatta completamente a mano. |
| Mio fratello Giovanni cavalcò senza sella per tutta la gara. |
| Seduta sulla sella della mia moto, le immagini che i miei occhi catturano hanno il sapore di un'infinita libertà. |
| Non puoi mettere la sella a quella cavallona perché è troppo vecchia. |