(congiuntivo presente; imperativo presente).
| Una ragazza, seduta sul sellino posteriore della moto del fidanzato, in seguito ad una frenata brusca, sbalzando, cadde rovinosamente a terra. |
| In bicicletta, per tenere una corretta postura in fase di pedalata, dovresti dare una regolata all'altezza del sellino. |
| Il sellino di una bicicletta erotizzò la foto della modella. |
| Lungo la riva del fiume mi sono imbattuta in uno strano oggetto metallico, poi scavando è apparso un banale sellino da bici. |
| La bicicletta va benissimo solo che è sprovvista di sellino. |
| Sedendo per ore sul sellino della bicicletta mi sono procurato uno spiacevole indolenzimento nella ragione sacrale. |
| Il sellino era così rigido e scomodo che presto scesi dalla bici e proseguii a piedi! |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Ho visto che i sellini delle biciclette erano tutti graffiati. |
| Conosco dei luoghi vicino alla città dove ci sono degli ottimi sellifici. |
| * Quel ragazzo esperto in lavorazione di cuoio e pelle, ha aperto una selleria artigianale. |
| * Quando sellerete il cavallo dello zio mettetevi in una posizione in cui esso vi veda perché può aver paura e avere reazioni difensive. |
| * Per propiziarsi le divinità femminili venivano allestiti ricchi sellisterni. |
| Il fantino sellò male il cavallo e alla prima curva fu disarcionato. |
| Per cavalcare quel grosso cavallo ci vorrà un grosso sellone! |
| La selluccia di pelle che hai regalato a tua nipote è molto carina. |