(participio presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Da quando hanno vinto alla lotteria un'ingente somma, i miei amici stanno signoreggiando. |
| Da adolescenti signoreggiammo nel nostro quartiere ed oggi ricordiamo con nostalgia quel periodo spensierato. |
| Coi suoi possedimenti signoreggia oggi esattamente come si usava un tempo! |
| Spiacente, signore, ma l'albergo è al completo e non ci sono camere libere per stanotte. |
| I feudatari erano abituati a signoreggiare a proprio piacimento sui loro sudditi. |
| * È risaputo che i Visconti, nei secoli scorsi, signoreggiassero Milano. |
| * Se signoreggiassimo nel paese dove abitiamo saremmo costantemente riveriti con falsità. |
| * Mio marito ed i miei figli si lamentano troppo, perché secondo loro in casa io signoreggio. |