(indicativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Per vivere meglio e in pace, bisognerebbe che signoreggiassimo meglio i nostri istinti. |
| * Se quelle due famiglie signoreggiassero nel piccolo paese, sarebbe difficile viverci. |
| Il sindaco era abituato a signoreggiare violando spesso le leggi e quindi fu rimosso dall'incarico. |
| * È sempre stata una persona lussuosa e signoreggiante capace di tutto. |
| Il duomo di Orvieto presenta dei bellissimi affreschi di Luca Signorelli. |
| Una volta i signori di campagna si facevano rispettare assoldando al loro servizio i bravi. |
| La signoria si affermò in Italia settentrionale a partire dalla metà del Trecento. |
| * Quando le signorie vostre si sono degnate di concederci la loro attenzione ne siamo rimasti sempre onorati. |