(indicativo presente; imperativo presente).
| Ogni volta che mio nipote decide di tombolare nel prato, si sporca di verde. |
| Quando hai la coscienza sporca hai sempre qualcosa da nascondere. |
| Io eviterei di riappendere la tuta sporca allo stesso posto di prima nell'armadio, insieme alla roba pulita. |
| Il volantino è una forma di pubblicità discussa perché sporca. |
| Il mare non è sempre balneabile, perché è l'uomo che lo inquina; nuotando al mattino l'acqua è limpida, verso sera è sporca e non più trasparente. |
| Prima di inserirla in lavatrice, mia figlia ammassò tutta la biancheria sporca nel cesto. |
| Ho incontrato una bambina rom tutta lacera e sporca. |
| Vedere per la strada quella bambina sporca, lacera e mesta mi fa venire un'infinita tristezza. |
| E' anomalo acquistare una macchina fotografica costosissima e poi accorgersi che ogni tot scatti si sporca il sensore. |
| La sedia sfoderabile, se si sporca, la puoi lavare quante volte vuoi. |
| È tipicamente italiano entrare in politica con la fedina penale sporca. |
| Quando cucina, mia moglie sporca un sacco di pentole. |
| La biancheria sporca viene messa nella cesta o direttamente in lavatrice. |
| Per quanto tu ammucchi la biancheria sporca nell'apposito cesto, la casa sembra comunque molto in disordine. |
| Cosa c'è di più bello di un bambino che, con la faccia sporca di nutella ed un sorrisetto sornione, nega di averne toccato il barattolo? |
| Essendo nativo di Roma, mi dà fastidio vedere la mia città così sporca. |
| Prima che notasse che avevo la gonna sporca, cercai di togliere la macchia di caffè con dell'acqua. |
| Quando mio zio imbianca la cucina, schizza e sporca dappertutto. |
| Ogni volta che mio nipote sigilla una busta, mi sporca il tavolo di ceralacca. |
| Sbattere il tappeto è un'operazione lunga, noiosa e soprattutto sporca. |