(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
* Ogni volta che gli comunico la mia intenzione di fare parapendio, mio marito si strabilia. |
Non sopporto vedere quell'occhio strabico e se potessi glielo benderei. |
Si dice, per chi ha gli occhi strabici, che ha lo sguardo di Venere, ma non so perché. |
* Sgranando gli occhi notai per la prima volta che era leggermente strabica. |
* I risultati scolastici di mio figlio mi strabiliano ogni volta. |
Il captapensieri è l'ultima strabiliante invenzione di Archimede Pitagorico. |
Tra le molte strabilianti invenzioni (mai realizzate) di Leonardo da Vinci vi è anche un precursore del moderno carro armato. |
Aveva un metodo infallibile per strabiliare i suoi alunni: un curioso esperimento chimico. |