(indicativo passato remoto; congiuntivo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se dal tuo libro stralciassimo le pagine inutili o ridondanti, avremmo un fascicoletto di poche pagine. |
| * Era importante che stralciassi le viti della vigna davanti alla casa. |
| * Se gli alunni stralciassero un periodo dal testo, direi loro di commentarlo. |
| * Se mia sorella stralciasse da un buon testo una mia poesia, sarei onorata. |
| Stralciasti tutti i particolari compromettenti dal tuo racconto. |
| * La parte della legge stralciata per far posto al solito obrobrio a difesa degli status quo dei politicanti, era l'unica parte solida e utile. |
| * Le telefonate stralciate e trascritte dalla Polizia costituirono una prova di colpevolezza. |
| Ho stralciato alcune parti, non importanti, dalla relazione semestrale. |