(congiuntivo imperfetto).
| Se studiassimo bene tutte le funzioni di quel fotoprogramma, forse, i fotomontaggi riuscirebbero meglio. |
| E se studiassimo un percorso alternativo, visto l'ingorgo che c'è su quel ponte? |
| Se non studiassimo e aumentassimo il nostro bagaglio culturale non ci evolveremmo. |
| Se solo studiassimo tutti i giorni, forse potremmo dare questo benedetto esame! |
| Se studiassimo al conservatorio, col l'aiuto del docente, comporremmo un brano musicale. |
| Se studiassimo di più invece di marinare la scuola non affliggeremo in questo modo i nostri genitori. |
| Se studiassimo di più, mia sorella ed io eccelleremmo all'università. |
| Acuiremmo la nostra intelligenza se studiassimo tutti i giorni per almeno due ore. |
| Se non studiassimo in maniera approfondita, scarseggeremmo a scuola. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Se studiassi di più, sapresti qual è una preposizione articolata. |
| Premevo sulle mie figlie affinché studiassero con impegno. |
| La tua azione aperiodica di controllo ha influito sul fatto che non studiasse. |
| * Per evitare di commettere incidenti stradali sarebbe bene studiarsi tutti gli articoli del codice ed osservarli. |
| * Se studiaste in maniera approfondita il testo, contestualizzereste il pensiero dell'autore. |
| Appassionato di antiche civiltà studiasti gli ittiti ed i babilonesi. |
| La parcellizzazione del ciclo produttivo fu studiata da esperti del settore. |
| La tecnica del tonale e la pittura di Giorgione le ho studiate a scuola. |