(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Poggiate i vostri telefoni sulla cattedra, così starete più attenti! |
| Speriamo che non squillino più i telefoni e possa così terminare questo lavoro! |
| Arrechi troppo disturbo ogni volta che telefoni all'orario di pranzo. |
| Quei due fili puoi collegarli a dei barattoli, otterrai dei telefoni per comunicare da brevi distanze! |
| Durante le riunioni hanno sempre avuto il terrore che i loro telefoni trillassero tutti insieme! |
| La criminalizzazione dell'utilizzo dei telefoni cellulari in auto sarebbe un atto necessario ormai! |
| Il suono alternativo alla canzone era lo squillo dei telefoni vecchi. |
| Il telemarketing si è sviluppato grazie all'elevato uso di telefoni cellulari! |
| I telefoni con la cabina stanno scomparendo a causa della diffusione dei cellulari. |
| Telefoni e computer ormai sono diventati molto piccoli e tascabili! |
| Computer, telefoni, tablet: l'icona del cestino campeggia ovunque. |
| Tutti i telefoni fissi degli uffici sono stati sostituiti con impianti VOIP. |
| Gli furono messi sotto controllo i telefoni non appena entrarono a far parte dei sospettati. |
| Perché non telefoni ad un climatologo per avere notizie? |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Anche se non concordi con quanto ti ho detto, comunque telefonerò a tuo marito. |
| Vorrei tanto chiamarti e ti telefonerei molto più spesso, ma qui la linea prende solo di tanto in tanto. Peccato! |
| * Se mio figlio accavallasse due impegni, telefonerebbe ad uno dei datori di lavoro per posticipare l'incontro. |
| Stai tranquillo, domani ti telefoneranno per confermare la prenotazione. |
| Tutti gli operatori sfornano a ripetizione nuove offerte, nel tentativo di competere meglio nell'affollato mercato della telefonia mobile. |
| Noi tre sorelle telefoniamo tutti i giorni a nostra madre per chiederle di cosa ha bisogno. |
| Finalmente mi hanno abilitato la linea telefonica. |
| La pizza ordinata telefonicamente mi è stata consegnata con molto ritardo. |