| Lo so che hai gioito per i miei insuccessi, ma non temere mi rifarò. |
| Il contrasto abissale tra te ed il tuo fidanzato mi fa temere continui litigi. |
| Certi fatti fanno temere che l'umanità stia per ripiombare nel medioevo. |
| L'atteggiamento iroso del cane mi fece temere per qualche momento che volesse mordermi. |
| I sorrisi tirati del mio avversario mi fecero temere che bluffasse. |
| Le nostre truppe dovrebbero temere quel piccolo nucleo guerrigliero. |
| Il tuo discorso sragionante mi fece temere che tu stessi poco bene. |
| Non temere, non pervertirò mai nessuno perché non è nella mia indole! |
| Posso affermare che Dio esiste, ma anche che non esiste, senza temere di essere smentito. |
| Fiscalmente siamo in regola, non abbiamo nulla da temere. |
| Se anche tu avvalorerai le mie difese, non avrò nulla da temere. |
| Le siderurgie passive fecero temere il peggio per l'economia della nazione. |
| Il suono stridulo dei freni del tram mi fece temere qualcosa di brutto. |
| Per non essere considerato troppo ermetico è opportuno aprirsi senza temere il giudizio degli altri. |
| Sei incerto se partecipare alle gare di salto in alto: non temere e se vincerai l'insicurezza, ti straloderò per il tuo coraggio. |
| In Europa si comincia a temere che arrivi qualche uragano. |
| Se vengono rispettati i tempi, non dobbiamo temere niente. |
| Molti sintomi, crisi politiche ed economiche mi fanno temere che si stia attualizzando un periodo già vissuto nel passato. |
| Il tuo amore dormiente mi preoccupa e mi fa temere che non mi consideri più. |
| I tuoi continui ed insistenti eccì mi fecero temere che fossi positivo al Covid-19. |