(indicativo passato remoto).
| Il docente di religione tenne una lezione sull'integralismo nel Sud America. |
| Calipso è la ninfa che tenne Ulisse prigioniero per sette anni. |
| Il prete tenne un mesto discorso davanti alla bara dei caduti. |
| Non le permetteste di andare alla festa degli amici e vi tenne il muso per una settimana. |
| Tenne una conferenza in cui parlava delle difficoltà di mantenere la propria negrità in un mondo così diverso dal suo. |
| La proprietaria del vivaio tenne a precisare che il giglio che stavo comperando era bulbifero. |
| Ho partecipato ad una conferenza sull'alimentazione. La conferenziera che la tenne era molto preparata e non ha annoiato i presenti. |
| Tenne una lezione difficile confondendo le poche idee degli allievi. |
| Il tono ufficioso con cui venne divulgata la notizia della chiusura dell'azienda ci tenne sulle spine fino a quando non avemmo un dato certo. |
| Il mio amico tenne a precisare che lo xilitolo che produceva era ottenuto dalle fragole e dai lamponi. |
| Il tatatà del telegrafo gli tenne compagnia in tutta la sua vita lavorativa. |
| Il docente di storia delle religioni tenne una lezione sull'origine della corrente ismailita. |
| Il famoso geografo tenne una lezione interessante nell'aula magna dell'università. |
| Catturando la mia attenzione il film mi tenne incollato alla televisione per più di due ore! |
| Tra i due politici si tenne un divertente siparietto prima dell'intervista! |
| Tenne viva l'attenzione del pubblico con argomenti irresistibili. |
| L'equipaggio della navetta spaziale americana, allunando di notte, tenne svegli tutti gli italiani che seguirono quella grande impresa. |
| Il comandante della nave tenne una condotta riprovevole durante il naufragio e oggi ne pagherà le conseguenze! |
| L'illustre scienziato tenne una serie di conferenze in alcuni importanti atenei nei principali paesi europei. |
| Il docente tenne la lezione sul movimento populista e la sua importanza in Russia. |