Foto taggate teschi | ||
![]() Luce da una porta | ![]() Morte 1 | ![]() Comics Lucca |
Informazioni di base |
La parola teschi è formata da sei lettere, due vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: tè-schi. È un bisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con teschi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): E Gargiuvîn li ospitò ridendo. Aveva innanzi a sé i suoi teschi e lavorava ad una corniola su la quale, con infinita pazienza ed arte squisita, incideva la figura di una morte sorridente, con le braccia protese a l'amplesso. Illuminava l'opera sua e la stanzuccia meschina, un'esile candela. Il volto del pallido artefice, era in netto contrasto di luci e di ombre. Il cappello del prete di Emilio De Marchi (1888): Uno di quei teschi aveva un berretto da prete polveroso e rosicchiato esso pure dal tempo, da quel gran Tempo filosofo paziente, che, come l'infinito spazio, aggiusta molte cose. Nulla di strano, — pensò il barone, — che il caso portasse un giorno il teschio rotto di prete Cirillo a discorrere col suo duro teschio di peccatore in fondo a una nicchia dell'ossario di Santafusca. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): “Egli gode della divina follia dei centenari. Difficile distinguere il vero dal falso nelle sue parole. Ma credo che ci abbia detto qualcosa sul modo di penetrare nell'Edificio. Ho visto la cappella da cui è uscito Malachia la notte scorsa. Vi è davvero un altare di pietra, e sulla base sono scolpiti dei teschi, stasera proveremo.” |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per teschi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: deschi, peschi, toschi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: pesche. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: eschi. Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: tsh. Altri scarti con resto non consecutivo: tesi, esci, echi. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: teschio. |
Testacoda |
Togliendo la lettera iniziale e aggiungendone una alla fine si può ottenere: eschio. |
Parole con "teschi" |
Iniziano con "teschi": teschio, teschione, teschioni, teschietti, teschietto. |
Finiscono con "teschi": danteschi, frateschi, gatteschi, panteschi, giotteschi, grotteschi, pilateschi, pirateschi, ariosteschi, banditeschi, giganteschi, pedanteschi, prelateschi, secenteschi, soldateschi, avvocateschi, birbanteschi, bramanteschi, briganteschi, camerateschi, duecenteschi, elefanteschi, furfanteschi, mercanteschi, seicenteschi, studenteschi, trecenteschi, novecenteschi, ottocenteschi, rodomonteschi, ... |
»» Vedi parole che contengono teschi per la lista completa |
Parole contenute in "teschi" |
chi, eschi. Contenute all'inverso: set. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "teschi" si può ottenere dalle seguenti coppie: tea/aschi, teca/caschi, tede/deschi, tedi/dischi, tee/eschi, tela/laschi, telo/loschi, tema/maschi, temi/mischi, temo/moschi, tenevi/nevischi, teri/rischi, tesanti/antichi, tese/echi. |
Usando "teschi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cute * = cuschi; dite * = dischi; mate * = maschi; mite * = mischi; mute * = muschi; rate * = raschi; * chiare = tesare; brute * = bruschi; * schiniere = teniere; * schinieri = tenieri; * chianti = tesanti; * chitina = testina; * chitine = testine; * chitone = testone; * chitoni = testoni; ripete * = ripeschi; fuggiate * = fuggiaschi; minorate * = minoraschi; maggiorate * = maggioraschi; cancellerete * = cancellereschi; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "teschi" si può ottenere dalle seguenti coppie: team/maschi, tessa/aschi, tesse/eschi, tessi/ischi. |
Usando "teschi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: asset * = aschi; reset * = rechi. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "teschi" si può ottenere dalle seguenti coppie: avete/schiave, avite/schiavi, eravate/schierava, fate/schifa, farcite/schifarci, farete/schifare, fatate/schifata, favate/schifava, udite/schiudi, usate/schiusa, vate/schiva, vite/schivi. |
Usando "teschi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: schifa * = fate; schiva * = vate; schivi * = vite; schiave * = avete; schiavi * = avite; schiudi * = udite; schiusa * = usate; schifare * = farete; schifata * = fatate; schifava * = favate; * fate = schifa; * vate = schiva; * vite = schivi; schierava * = eravate; schifarci * = farcite; * avete = schiave; * avite = schiavi; * udite = schiudi; * usate = schiusa; * farete = schifare; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "teschi" si può ottenere dalle seguenti coppie: tesanti/chianti, tesare/chiare, testina/chitina, testone/chitone, testoni/chitoni. |
Usando "teschi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cuschi * = cute; dischi * = dite; maschi * = mate; mischi * = mite; muschi * = mute; raschi * = rate; * dischi = tedi; * laschi = tela; * loschi = telo; * maschi = tema; * mischi = temi; * rischi = teri; bruschi * = brute; * nevischi = tenevi; * antichi = tesanti; fuggiaschi * = fuggiate; minoraschi * = minorate; maggioraschi * = maggiorate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "teschi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * edera = tedescheria; * edere = tedescherie. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il buffone di corte di cui Amleto ritrova il teschio, Tese o lanciate, La professoressa che presenta la tesi del laureando, Esercisce la Tesoreria provinciale dello Stato, Cominciare a spendere il tesoretto intoccabile. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: tesaurizzerò, tesaurizzi, tesaurizziamo, tesaurizziate, tesaurizzino, tesaurizzò, tesaurizzo « teschi » teschietti, teschietto, teschio, teschione, teschioni, tese, tesero |
Parole di sei lettere: tesate, tesati, tesato « teschi » tesero, tesina, tesine |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): moreschi, servitoreschi, pittoreschi, dottoreschi, guerreschi, farseschi, tasseschi « teschi (ihcset) » avvocateschi, soldateschi, prelateschi, pilateschi, camerateschi, frateschi, pirateschi |
Indice parole che: iniziano con T, con TE, parole che iniziano con TES, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |