| Forma di un Aggettivo |
| "tralasciabili" è il maschile plurale e il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo tralasciabile. |
Informazioni di base |
| La parola tralasciabili è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. Lettere più presenti: a (tre), i (tre). |
Giochi di Parole |
| Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per tralasciabili |
| Cambi |
| Cambiando una lettera sola si può ottenere: tralasciabile. |
| Scarti |
| Scarti di lettere con resto non consecutivo: tralasciai, tralci, trasalì, trasli, tracia, traci, trac, trial, tria, trii, tali, talli, tascabili, tasca, tasi, tacibili, taci, tabi, ralli, rasi, rasai, rasa, raia, riai, rial, alci, alcali, alca, alibi, albi, asciali, asia, asili, lasciai, lasciali, lasca, labili, sciai, sciali, scii, scali, sial, sibili, sili, sali, cibi, cabli, cali. |
| Parole contenute in "tralasciabili" |
| ala, ili, sci, tra, bili, scia, abili, ascia, lasci, lascia, sciabili, tralasci, tralascia. Contenute all'inverso: bai, ics, sala. |
| Lucchetti |
| Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "tralasciabili" si può ottenere dalle seguenti coppie: tralasciamo/mobili, tralasciano/nobili. |
| Lucchetti Alterni |
| Usando "tralasciabili" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mobili = tralasciamo; * nobili = tralasciano. |
| Sciarade e composizione |
| "tralasciabili" è formata da: tralasci+abili, tralascia+bili. |
| Sciarade incatenate |
| La parola "tralasciabili" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: tralasci+sciabili, tralascia+abili, tralascia+sciabili. |
| Quiz - indovina la soluzione |
| Definizioni da Cruciverba: L'aspetto d'una questione che spesso... si tralascia, Si scrive tralasciando, Un equino addetto al traino, Tralasciate, non riportate, Il training che aiuta a rilassarsi. |
| Navigazione |
| Parole in ordine alfabetico: tralascereste, tralasceresti, tralascerete, tralascerò, tralasci, tralascia, tralasciabile « tralasciabili » tralasciai, tralasciammo, tralasciamo, tralasciando, tralasciano, tralasciante, tralascianti |
| Parole di tredici lettere: tralascereste, tralasceresti, tralasciabile « tralasciabili » tralasciarono, tralasciavamo, tralasciavano |
| Vocabolario inverso (per trovare le rime): dissociabili, indissociabili, commerciabili, incommerciabili, smerciabili, accorciabili, sciabili « tralasciabili (ilibaicsalart) » rovesciabili, bruciabili, tragediabili, irrimediabili, invidiabili, compendiabili, odiabili |
| Indice parole che: iniziano con T, con TR, parole che iniziano con TRA, finiscono con I |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |