(indicativo imperfetto).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Era talmente accurato nel vestire che non tralasciava nessun particolare. |
| Il particolare che vorrei farti vedere è stato tralasciato dai periti e tecnici. |
| * Tralasciati i soliti discorsi di convenienza, comincia l'intervento. |
| * Quando levigasti il mobile, tralasciasti alcune parti che ora risultano grezze. |
| * Quando inizio la lettura di un libro tralascio la prefazione, la ritengo troppo noiosa. |
| Alla riunione non tralasciò di esporre le sue critiche e successe il finimondo. |
| Sul vaso di creta ha realizzato un piccolo racemo contenente tralci, rami, fiori e foglie. |
| Un tralcio di vite si è conserto alla ringhiera del vicino creando accese discussioni. |