(participio passato).
| È strano che tu non sia uscito di casa. A quest'ora non ci sei mai. |
| Il pane appena uscito dal forno è caldo e fragrante. |
| Se fosse uscito il numero 5, avrei vinto cinquantamila euro. |
| Ieri sera sono uscito di casa subito dopo aver consumato la cena. |
| Sembra che sei uscito dalla preistoria con quel vestito addosso. |
| È uscito di nascosto con una combriccola di amici poco raccomandabili, tradendo così la fiducia dei genitori. |
| Il singolo uscito l'hanno scorso aveva più ritmo di questo! |
| Mi ricordo quando è uscito il cinema tridimensionale: è stata un'emozione, essere nella sala e vivere le vicende come se ne facessi parte. |
| Il fumo che è uscito dal camino durante l'inverno ha fatto annerire tutto nella stanza. |
| Sono uscito per fare delle foto alle primissime luci dell'alba. |
| Caro Angelo, sono uscito da poco dalla comunità di recupero, non mi drogo più ma mi sento ancora molto fragile. |
| È uscito per passeggiare in centro per mostrare il nuovo paltò agli amici. |
| È uscito per portare a pascere le pecore, ma si è fatto buio e non è ancora tornato! |
| Spero sia solo un fatto episodico: a seguito di un bisticcio è uscito di casa ed è tornato a tarda sera. |
| Belli i tempi in cui si metteva il fagiolo per coprire il numero uscito alla tombola. |
| Potresti aspettare che sia uscito, prima di dar da mangiare i topolini al serpente? |
| Oggi mi è uscito un herpes labiale, devo correre immediatamente dal medico! |
| Il magma uscito dall'Etna era viscoso e tendeva ad ostruire il condotto del vulcano. |
| A causa del linciaggio morale che gli è stato propinato non è più uscito di casa. |
| La critica al film recentemente uscito è stata scritta in modo prosaico. |