(indicativo passato remoto).
| Mi avvicinai al bordo del precipizio e, subito sotto i miei piedi, vidi una bella stella alpina. |
| Quando vidi il mio amico cadere nel burrone temei per la sua vita! |
| La caffettiera, ultimamente, faceva un caffè disgustoso: la osservai e vidi che dalla valvola fuoriusciva l'acqua in ebollizione. |
| Mi spaventai tantissimo quando vidi mio nipote protendersi dalla ringhiera del balcone. |
| Quando vidi quanto costavano, rinunciai a comprarle e presi qualcosa di più economico! |
| Lo vidi mentre con mani esperte si rollava una sigaretta. |
| Lo vidi arrovellarsi il cervello per riuscire a inventare un logo di successo. |
| Per riprodurre un famoso quadro di Picasso, vidi l'allievo graticolare il dipinto. |
| Acuendo a fondo la situazione vidi anche il pelo nell'uovo. |
| Nel Parco del Pollino vidi un picchio rosso scarificare il tronco del pino. |
| Camminando nella palude, mi vidi i piedi affondare nella melma. |
| Quando ero sui Sibillini vidi due agnellini soli e pensai subito: le aquile li ghermiranno! |
| Prima di salire sul palcoscenico ti vidi trepidare. |
| Vidi per la prima volta un faro stroboscopico in una discoteca. |
| Vidi la madre protendere le sue braccia verso il piccolino. |
| Nel laboratorio del profumiere vidi alambicchi e altri recipienti distillanti l'essenza dai fiori. |
| Quando vidi il mio bambino piangere corsi immediatamente a consolarlo. |
| Quando vidi il cavallo scalciare, mi allontanai subito da lui. |
| Vidi tanta gente accorrere in aiuto dei ragazzi che avevano avuto un incidente stradale. |
| Scostai il mobile per fare le pulizie e vidi un topolino morto. |