| Frasi (non ancora verificate) |
| Nei pressi del fiume ci sono terreni argillosi buoni per le vigne di uve bianche. |
| Quei atomizzatori hanno bisogno delle omologazioni per essere in regola per trattare le vigne. |
| Sto apprezzando e approfondendo la conoscenza dei vini eroici, cosiddetti per la loro coltivazione in vigne site in terreni erti. |
| Camminando con un'amica tra le vigne dell'astigiano ci siamo imbattute in un riccetto grazioso, che ritrasse il musetto e si arrotolò su se stesso. |
| Quando dalla borgata dove avevo una casetta, andavo con gli amici a piedi fino a Superga, percorrevo una salitella tra le vigne e i boschi. |
| Se dentro il mio podere ubicavo le vigne sulla pendenza della collina il vino veniva meglio. |
| Sarebbe una buona idea se degradassimo i terrazzi delle vigne fino al fondovalle. |
| La zona collinosa pedemontana si rivelò un'ottimo terreno per la coltivazione delle vigne. |
| I territori chiantigiani della Toscana, con i suoi colli e le sue vigne, sono stupendi come paesaggio al quale ha contribuito il lavoro dell'uomo. |
| Le nuove vigne piantate hanno dato dei grappolucci insignificanti. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * La superficie vignata in Italia è aumentata in molte regioni e la qualità dei vitigni si è diversificata. |
| Il vignaiolo rinforzò i filari con dei paletti di castagno. |
| I vignaioli, per la prima volta, scesero in piazza per scioperare contro l'importazione dell'uva estera. |
| * Dopo aver cercato in internet ho trovato una ricetta delle lumache vignaiole. |
| In autunno i colori degli alberi e le foglie rosseggianti dei vigneti rendono il paesaggio unico. |
| Volendo ampliare il nostro frutteto, annettevamo un vigneto confinante. |
| Bellissima la vignetta satirica che quel quotidiano ha messo in prima pagina. |
| Queste due vignette apparentemente uguali sono in realtà differenti in venti piccoli particolari: bravo chi li trova! |