(indicativo futuro semplice).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| La tua voce stentorea rimbombò nel silenzio della sala. |
| Tra gli ordini religiosi femminili, quello delle suore di clausura è l'unico a non aver subito un calo di vocazioni. |
| Una mia zia fin dai diciassette anni sviluppò la vocazione di farsi suora. Mio nonno pretese che aspettasse la maggiore età per prendere i voti. |
| * Vocalmente dichiarava le sue intenzioni, ma poi per scritto cambiò idea. |
| Non vocerai di nuovo come hai fatto ieri in maniera del tutto sguaiata, vero? |
| * Sono sicuro che molti non saranno d'accordo con noi e ci voceranno di nascosto, non mi faremo problemi ed andremo diritti per la nostra strada. |
| * Ma certo che non eravamo noi, non voceremmo mai a quel modo, in un luogo pubblico, di notte. |
| * Mi sembra di capire che siete alticci e se tornassimo subito a casa, vocereste senza rispettare i vicini. |