(participio passato).
| Il colombo si è spaventato ed è volato, speriamo che ritorni al nido! |
| Aveva volato dall'Australia alla Francia con tante ore di ritardo. |
| La musica del concerto di stasera era celestiale e ho volato con il pensiero. |
| Il tempo in compagnia degli amici è volato così in fretta che ci dispiace andare via. |
| È volato un pennuto proprio sopra la mia testa. |
| Durante la festa il coriandolo era volato nell'occhio del bambino. |
| Dalla finestra aperta è volato dentro casa un minuscolo pennuto, di una specie non identificata. |
| Nella rissa è volato un manrovescio sul volto di uno dei litiganti. |
| Winkeloch, pilota di Formula 1, in un incidente è volato con la sua vettura per decine di metri; ne uscì indenne. Rivedendosi in TV è svenuto! |
| Una coppia di gazze, dopo aver volato intorno alla casa, si posò su un adiacente cipresso e nidificò. |
| Lo scialle che avevo per coprirmi è volato via nonostante le due fibule! |
| Ho messo un piede in fallo e solo per un pelo non sono volato giù lungo la scarpata. |
| Ho volato con un aeromobile di una compagnia straniera. |
| Era volato in cielo così presto... Non ebbi neanche il tempo di conoscerlo. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Sono certa che appena vi dirò che mi serve una mano vi volatilizzerete. |
| * Se dovessimo vedere entrare nel salone il nostro professore di matematica, ci volatilizzeremo. |
| * Se continuassi ad accontentare ogni tuo capriccio, i soldi si volatilizzerebbero. |
| Credo proprio che Carlo si volatilizzerebbe durante il compito di matematica! |
| Mio nonno aveva una gallina che volava sempre fuori dal pollaio, così le tarpò le ali. |
| Nel cielo notturno c'erano alcuni strigi che volavano intorno al nido. |
| Ogni volta che volavo con il parapendio, provavo una forte emozione. |
| La volée è un colpo spettacolare per pochi professionisti. |