(indicativo presente).
| In considerazione del fatto che tutti i partecipanti hanno espresso voto favorevole, la mozione viene approvata. |
| Ho ricevuto un voto inferiore alle mie aspettative. |
| Dopo il voto favorevole dell'assemblea, l'esecutivo ratificò l'accordo. |
| La mozione di sfiducia è stata approvata a larga maggioranza con voto palese. |
| Il voto unitario degli elettori portò all'elezione del nuovo presidente della società. |
| Nella votazione è passata una mozione con un risicato voto di maggioranza. |
| Nella ultima riunione condominiale con il mio voto delegittimai l'amministratore. |
| Spero che in questo periodo di confusione non si ricorra al voto anticipato. |
| Solo i sacerdoti cattolici devono far voto di castità. |
| Il tuo voto è l'unica possibilità che ci rimane per squilibrare la situazione. |
| Devi tradurre la frase letteralmente e non a caso, se vuoi ottenere un bel voto. |
| Non ritengo efficace il quadrunvirato, in quanto si potrebbe non perseguire una decisione importante causa parità di voto. |
| Dopo quel bel voto vi adagiavate, sperando di vivere di rendita. |
| Con il voto contrario della maggioranza, il Consiglio regionale affossò definitivamente il progetto. |
| All'esame ottenne la promozione, ma con un voto davvero striminzito. |
| Francesca dopo gli esami era così sconfortata per il voto non proprio brillante ottenuto. |
| L'elettore deve poter esprimere il voto in totale libertà. |
| Il voto che era stato preannunciato non fu poi confermato in aula. |
| Puoi pensarla come vuoi, ma quando vai a votare ogni voto vale uno. |
| Un sei è un voto appena sufficiente, quindi bisogna impegnarsi di più nello studio. |