| Frasi (non ancora verificate) |
| Non frequentavo un giovane paninaro, per il suo ostentare abbigliamenti firmati, locali lussuosi la sua presunta superiorità. |
| Con i loro particolari abbigliamenti, sembravano nazifascisti. |
| Gli abbigliamenti è bene che siano consoni alle circostanze in cui ci ritroviamo. |
| Quei ragazzi usano abbigliamenti così vistosi solo quando si esibiscono in spettacoli canori. |
| La stoffa quadrettata ricordava i tipici abbigliamenti scozzesi. |
| Venivano un po' snobbati per i loro abbigliamenti negletti. |
| Con quei abbigliamenti, sono ridicoli a presentarsi a una cerimonia di matrimonio. |
| Gli abbigliamenti e i gioielli sfarzosi non mi si addicono; vengono indossati da chi vuo farsi notare. |
| Non mi piacciono e evito le donne riccastre che esibiscono, in luoghi inappropriati, gioielli e abbigliamenti firmati, umiliando chi è in difficoltà. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Si abbiglia sempre in modo strano e mette in mostra il suo carattere stravagante. |
| * Devo dire che ti abbigli sempre in maniera alquanto eccentrica! |
| La malasanità crea diversi problemi alle persone meno abbienti. |
| Il mio amico Stefano nella vita non ha problemi, perché la sua famiglia è abbiente. |
| Con quell'abbigliamento molto provocante, attira gli sguardi di tutti gli uomini. |
| * Non ci abbigliamo mai in maniera elegante se non quando dobbiamo partecipare ad una festa. |
| * Due fratelli gemelli, da ragazzi con giacca e cravatta, sono diventati dei modaioli e si abbigliano in modo stravagante e variopinto. |
| Non ho ancora trovato un simpatico cappottino per abbigliare la mia cagnolina. |