(indicativo presente).
| Tutte quelle scorribande di quei ragazzi sulla spiaggia disturbano i bagnanti. |
| Per cortesia, evita di maledire le persone che ti disturbano! |
| La radio emette dei frusci che disturbano la ricezione. |
| Non sopporto quelli che al cinema continuano a scartocciare caramelle: disturbano e non ti fanno sentire bene il film! |
| Dobbiamo fare un esposto all'ente dell'elettricità, perché quei cavi dell'alta tensione disturbano le comunicazioni radio e televisive. |
| Mi disturbano molto le persone che, durante la celebrazione, si mettono a parlottare in chiesa. |
| Il lago è pieno di rospi che disturbano i residenti tutta la notte con i loro rumori. |
| Evito sempre di mangiare dolci cremosi perché mi disturbano. |
| Spostiamoci da qui in quanto, dei campi elettromagnetici, disturbano la conversazione attraverso il cellulare. |
| Lasciali fare: i loro giochetti sono inoffensivi e non disturbano! |
| I suoni roboanti degli strumenti musicali di quei ragazzi disturbano tutto il vicinato. |
| Alcuni ragazzi strimpellano, fino a tarda notte, la chitarra nel giardino sotto casa mia e disturbano il sonno degli abitanti del condominio. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Nella scena teatrale le matrone chiacchieravano disturbando l'attore principale. |
| Quando sono a teatro e qualcuno vicino a me disturba esigo silenzio. |
| Le distruzioni provocate dal terremoto sono risultate devastanti. |
| In questi giorni ci sono violenti temporali che causano la distruzione dei raccolti. |
| L'unica cosa disturbante in tutta la situazione era la tua voce stridula che mi entrava incessantemente nelle orecchie. |
| * I rumori disturbanti il tuo riposo pomeridiano ti hanno svegliato. |
| Mentre listavamo un testo, i bambini vennero a disturbarci facendoci perdere la concentrazione. |
| Marco irrompe sempre per disturbare mentre stiamo guardando qualche film! |