(indicativo imperfetto).
| Per non abbarbicarvi, decisi di dirvi che dovevate andare via da casa mia. |
| Quotaste l'appartamento che dovevate vendere a trecentomila euro. |
| Non dovete essere scontenti dei voti ricevuti, dovevate impegnarvi di più con lo studio! |
| Sbaglio o dovevate avvertirmi se venivate a cena? Questa casa non è un ristorante! |
| Mentre raspavate il pezzo di legno vi dissi che poi dovevate intervenire con un utensile da finitura. |
| Ogni volta che adivate le vie legali, dovevate trovarvi un avvocato. |
| Mentre dormicchiate sulla sedia vi stanno derubando nel deposito che dovevate vigilare. |
| Dovevate essere ciechi quando avete firmato quel contratto con tutte quelle clausole capestro. |
| Dovevate sostenere l'esame di pedagogia lunedì scorso ma, sbagliandovi, vi siete presentate con una settimana in ritardo. |
| Non dovevate rivolgervi a me, siete state indirizzate male! |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Sono stati incauti ad uscire fuori dalla pista e dovevano aspettarsi un incidente! |
| Bucavamo i fogli A3 perché dovevamo metterli negli anelli di un notes. |
| Il giudizio sull'ammissibilità del nuovo socio doveva essere concertato con tutti i membri della commissione. |
| Dovetti ricancellare gli errori che aveva fatto mio nipote. |
| Su quello spazio punteggiato dovevi scrivere la data. |
| Levato il cappotto, lo poggiai sul letto perché sapevo che dovevo riuscire. |
| Indagai con molta dovizia su come poter risolvere il problema sorto. |
| * Una collaboratrice doviziosa e attenta al proprio lavoro. |