(indicativo imperfetto).
| Dovevi dirmi una cosina o sbaglio cara? Dai spara. |
| Ti chiesi di raccogliere della ruca fresca visto che dovevi andare in campagna. |
| Pentirsi ora non ha alcun senso, dovevi pensarci meglio prima di intraprendere un'attività commerciale in questo momento di crisi. |
| Al gioco della ruota della fortuna, per chiedere le vocali, dovevi comprarle. |
| È inutile abbandonarsi a piagnistei, ci dovevi pensare prima! |
| Sei stato incauto nell'investire tutto il capitale, dovevi pensarci bene. |
| Per vincere a quel gioco dovevi bersagliare uno spaventapasseri con delle palle di stoffa. |
| Quando emulsionavi la sostanza oleosa con l'altro liquido dovevi agitarla maggiormente per ottenere la soluzione desiderata. |
| Adesso che riò tutto quello che mi dovevi, mi chiedi un altro prestito? |
| Dovevi vederla. Era tremolante e pallida, sembrava avesse visto un fantasma. |
| Ti avevo detto di non parlare: così ti sono scappate delle parole che non dovevi dire. |
| Non mi interessano ora le tue scuse perché dovevi pensarci bene prima di dire certe cose! |
| Non sei stato sincero con tua moglie, dovevi dirle tutto. |
| È inutile che ti affanni a concludere la relazione, dovevi consegnarla una settimana fa. |
| Il tuo sguardo sfavillante ci fece capire che dovevi comunicarci qualcosa di bello. |
| Sei proprio un ingenuo, prima di firmare dovevi leggerti la postilla! |
| Ieri ti tracannasti un boccale di birra dimenticando che dovevi guidare. |
| Indugiando, indugiando hai perso l'autobus che dovevi prendere. |
| Dovevi togliere la pellicola plastica che avvolgeva i formaggi, fu per quello che ammuffirono. |
| Hai tagliato la legna? I pezzi piccoli e tozzi dovevi tagliarli più grandi! |