| L'autore del quadro futurista aspetta che i critici d'arte spieghino cosa egli volesse esprimere. |
| È recente l'elezione del nuovo Papa Francesco I. Egli, con la sua schiettezza e la sua semplicità, ha già conquistato l'animo di molti. |
| Un ragazzo psicotico schizofrenico alternava stati tristezza a stati di euforia con allucinazioni e deliri; egli non aveva la percezione della realtà. |
| Che egli apparisse simpatico a tutti, ormai ne avevo certezza. |
| Egli si alterò quando l'agente estrasse il blocco delle contravvenzioni. |
| Siccome il tema era stato eccellente egli vinse il concorso. |
| Egli cominciò a spintonare il compagno di classe, il quale invece gli mollò una pizza in faccia. |
| Egli si pente, oggi, delle scelte compiute nel passato. |
| Non è detto che con quel prodotto egli ci beffi così facilmente. |
| Egli trascurò la sue priorità ignorando quello che diceva lei. |
| Non amo quando uno scrittore si perde per decine di pagine nella narrazione egli eventi, senza arrivare mai ad una conclusione. |
| Egli evolvé in modo straordinario la sua carriera scolastica. |
| La professoressa lesse agli alunni un'ode che cominciava con "ei" che sta per egli. |
| Chissà perché mi viene in mente subito l'inizio del 5 maggio dove ei fu sta per Egli è morto. |
| Egli addiviene sempre ad un compromesso dopo che gli si spiega bene la situazione. |
| Ieri il professore di scienze, invece di fare la solita lezione, ci propose di fare domande; egli rispose e delucidò alcuni punti in modo semplice. |
| Egli ha compiuto un atto talmente grave da non poter essere confessabile. |
| Egli soleva fermarsi su quella panchina a leggere il giornale tutte le mattine soleggiate. |
| Egli datò la relazione facendo riferimento al periodo di stesura. |
| Io ero, tu eri. egli era sono voci dell'imperfetto del verbo essere. |