| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * La grammatica è difficile da comprendere dagli alunni delle elementari, come è successo a mio nipote con la figura retorica omeoteleuta. |
| * La temperatura costante del corpo degli animali a sangue caldo è assicurata da un meccanismo omeostatico. |
| * Mi sento bene fisicamente perché i valori omeostatici sono in perfetto equilibrio. |
| * Parlando di equilibrio dinamico, il docente spiegò la regolazione omeostatica. |
| * Ti faccio un esempio degli omeoteleuti: non c’era alcun venticello sul piccolo ponticello! |
| * Non so perché, ma dopo aver bevuto, ho delle forti tendenze di usare l'omeoteleuto nelle frasi che pronuncio. |
| * La docente di scienze spiegò agli alunni capacità omeoterma dell'uomo. |
| È definito omeotermale il possedere stabilità termale, indipendente dalle oscillazioni della temperatura. |