| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * La docente di scienze spiegò agli alunni capacità omeoterma dell'uomo. |
| * La docente disse agli alunni di scrivere un testo omeoteleuto. |
| * Un mio amico che fa spettacolo, si esibisce spesso in monologhi che fanno sfoggio di metafore, allegorie, metonimie, chiasmi e omeoteleuti. |
| * L'utilizzo retorico delle parole omeoteleute toglie musicalità e armonia alla poesia o al brano di prosa. |
| * Le acque erano omeotermali perché la loro temperatura si aggirava tra 30 e 40 gradi. |
| * E voi dovreste essere delle persone omeoterme, come gli altri mammiferi a sangue caldo? Non mi sembra proprio! |
| La docente di scienze ci spiegò la differenza tra gli animali pecilotermi e quelli omeotermi. |
| * La docente di scienze chiese agli alunni alcuni esempi di animali con attributi omeotermici. |