| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| * Non so perché, ma dopo aver bevuto, ho delle forti tendenze di usare l'omeoteleuto nelle frasi che pronuncio. |
| * Anche se la professoressa ha spiegato in cosa consistono gli omeoteleuti, non ho capito bene. |
| * L'utilizzo retorico delle parole omeoteleute toglie musicalità e armonia alla poesia o al brano di prosa. |
| * La grammatica è difficile da comprendere dagli alunni delle elementari, come è successo a mio nipote con la figura retorica omeoteleuta. |
| È definito omeotermale il possedere stabilità termale, indipendente dalle oscillazioni della temperatura. |
| * La cura con le acque omeotermali si è rivelata molto efficace. |
| * Le pecore sono omeoterme, ma per mantenere la temperatura devono mangiare abbondantemente. |
| La docente di scienze ci spiegò la differenza tra gli animali pecilotermi e quelli omeotermi. |