| Frasi |
| Anche se il pronome costei è un termine della lingua italiana, è in disuso nel linguaggio comune. |
| Caro Mario, forse usi un poco troppo il pronome possessivo! |
| L'uso del pronome nella lingua italiana è una delle complicazioni detestate dagli stranieri. |
| Hai completato le frasi con il pronome errato e non hai superato l'esame. |
| Da com'è composta la frase l'aggettivo qualificativo è diventato un pronome. |
| Mia figlia mi ha chiesto cosa fosse il pronome esclamativo ed io sono andato in crisi, non lo ricordavo! |
| In grammatica si studia che "che" è un pronome relativo. |
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| Prono alla sua donna esaudiva tutte le sue richieste bizzarre. |
| Le nonne più longeve riescono a conoscere i loro pronipoti. |
| Il pronipote di Ottaviano è partito ieri per le Maldive. |
| * A causa dell'urto di un auto, un rocchio del pronao si era in parte disintegrato. |
| Dopo vari miei errori, la docente mi insegnò che dovevo utilizzare i pronomi possessivi solo se non accompagnati da un sostantivo. |
| L'insegnante mi spiegava che nel verbo pronominale la particella è parte integrante del verbo stesso. |
| * Ogni volta che scrivo delle enclisi con le particelle pronominali atone, il correttore automatico me le segnale come errori. |
| * Il medico sulla base della sua esperienza pronostica un esito positivo della terapia. |
| Navigazione |
| Frasi in ordine alfabetico: promuovere, promuovono, pronipoti, prono « pronome » pronosticare, pronostici, pronostico, pronosticò |
| Dizionario italiano inverso: eteronome, agronome « pronome » astronome, enogastronome |
| Vedi anche: Parole che iniziano con PRO, Cruciverba: Un volatile e un pronome |
| Altre frasi di esempio con: grammatica, lingua, esclamativo, frase, relativo, composta, italiana, studiare, superare, errare, andare |
| Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |