(indicativo futuro semplice).
| Frasi (non ancora verificate) |
| Se Eleonora sceglie di uscire con Ferdinando io rimarrò da solo a casa. |
| Rimarrò vicino a te senza darti fastidio, sino a quando lo desideri. |
| Sprangherò la porta di casa quando rimarrò solo nella villa di campagna. |
| Se continui con i tuoi vizi finirò col pelarmi e rimarrò senza soldi. |
| Anche se vi susseguiate a raccontarmi come sono andati i fatti io rimarrò con i miei dubbi. |
| Se la banca mi azzera il canone mensile del conto corrente rimarrò loro correntista. |
| Rimarrò in Alto Adige per almeno due settimane prima di rientrare a casa. |
| Frasi parole vicine |
| In questo periodo di siccità, qualora sovrautilizzerete l'acqua, ne rimarrete senza. |
| Se ti imponessero le loro idee rimarresti nel gruppo? |
| Se, improvvisamente, rimarreste soli, abbandonati da tutti coloro che avete amato, sanguinereste lacrime amare. |
| Sbrighiamoci a tornare a casa o rimarremo bloccati dallo sciopero dei mezzi pubblici. |
| La proposta era talmente spiazzante che la signora rimase sconcertata. |
| I figli agognarono favolose eredità ma rimasero delusi. |
| Rimasi di stucco quando misconoscesti i lavori, tanto utili, che feci per te. |
| La casa di Martina è rimasta isolata per due giorni a causa di un'abbondante nevicata. |