(indicativo passato remoto).
| Stretta un pochino la cintura i pantaloni rimasero al loro posto. |
| I figli agognarono favolose eredità ma rimasero delusi. |
| Suscitò un tale senso di sbigottimento che tutti rimasero senza parole. |
| Rimasero molto delusi perché non si riscontravano progressi nell'educazione del bambino. |
| Al matrimonio, Franco duettò con il fratello e tutti gli ospiti rimasero piacevolmente colpiti. |
| Arrivarono sesti nel torneo calcistico e ci rimasero molto male. |
| I miei bimbi rimasero delusi, scoprendo che Babbo Natale non esisteva. |
| Sulla pista da ballo rimasero solo due coppie, apparentemente instancabili. |
| A causa della severa reprimenda, rimasero molto sconfortati al punto che non si fecero più vedere in giro. |
| Rimasero stupiti ad ascoltare ad una ad una tutte le canzoni. |
| Rimasero stupefatti a guardare con il naso all'insù i fuochi d'artificio. |
| Tutti rimasero in silenzio, e così si creò un'atmosfera claustrale. |
| La ragazza rincasò molto tardi e i genitori rimasero svegli ad aspettarla. |
| Le mie nipoti rimasero incredule quando sentirono che avevano vinto il concorso. |
| Quei momenti rimasero scolpiti nei miei occhi per sempre! |
| Luca colpì i vasi col pallone, caddero ma rimasero intatti! |
| Tutti gli aeromobili rimasero bloccati all'interno degli hangar. |
| Le fanciulle rimasero caste e pure fino alla fine dei loro giorni. |
| A quelle affermazioni rimasero tutti interdetti non sapendo cosa fare! |
| Molte barche rimasero fuori al porto e furono legate alle boe. |