(indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
| Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
| È opportuno che non soggiaccia alla tua volontà ma che, piuttosto, abbia una propria identità. |
| Guardò la vittima con un sogghigno e sferrò il colpo mortale. |
| Sogghignò tacitamente alle assurde affermazioni del relatore. |
| * Spero che i miei amici non sogghignino quando parlerò in dialetto. |
| * Spero che non soggiacciano alle passione perché soffrirebbero solamente. |
| Non pretendo che soggiacciate a tutte le imposizioni del vostro datore di lavoro, ma almeno adempite ai vostri doveri. |
| * Non è un titolare, in realtà è un dittatore, tutti soggiacciono ai suoi voleri per non restare senza lavoro. |
| Il sindaco soggiace alla richiesta dei consiglieri. |