(indicativo presente).
| Non c'è sfida senza un vincitore e chi non osa non vince! |
| Chi indossa la maglia gialla all'arrivo a Parigi vince il Tour de France. |
| Incredulo è colui che vince migliaia di euro alla lotteria. |
| Se la Nazionale vince la partita andrò anche io in piazza con la bandiera italiana! |
| Ogni volta che vince un altro utente ridiventi cattiva e vendicativa! |
| A 100 metri dal traguardo il maratoneta scatta e vince con distacco. |
| Chi individua per primo la risposta del rebus vince un premio in palio. |
| Non è sempre vero che associandosi con i più forti si vince! |
| Non so quando e come abbia imparato a giocare a scacchi, ma sta diventando un campione perché, miticamente, vince ogni partita! |
| Ai concorsi canori spesso vince un duetto di cantanti che fanno il controcanto. |
| Quando la squadra di calcio della nostra città vince, vedo i miei figli furoreggiare. |
| Le statistiche dimostrano che quasi mai il goleador che vince la classifica dei marcatori appartiene alla squadra che conquista lo scudetto. |
| A volte si arriva alle semifinali e, per poco, non si vince! |
| Chi vince di più al gioco? Il banco, è matematico. |
| E' una brava cavallerizza e vince sempre qualche titolo ippico. |
| Faccio spesso una gara con gli amici dove vince chi crea il monogramma più originale. |
| Si vince o si perde perché nel gioco si sbaglia la contromossa. |
| Nella Giostra della Quintana di Foligno, vince chi infila nel minor tempo i tre anelli nella propria lancia! |
| Facciamo una corsa, tu in gondola io in motoscafo, e vediamo chi vince! |
| È dal 2010 che l'armo dei pisani non vince la sfida delle repubbliche marinare! |