| La cupidigia ti traviò a tal punto da non riuscire a distinguere il bene dal male. |
| Il mio superiore è talmente ipocrita che non riesce a distinguere chi lo stima da chi lo adula. |
| L'epitelio era così sottile che si potevano distinguere i fasci muscolari. |
| Con tutti questi rumori e suoni non riesco a distinguere quello del mio cellulare. |
| Per gli studenti è sempre molto difficile distinguere il verbo copulativo, anche se ha la stessa funzione logica della copula. |
| Alla fine della terza settimana di gravidanza nell'embrione si può distinguere il mesoderma. |
| Non giustifichiamo sempre il comportamento dei nostri figli: finiranno per non distinguere il bene dal male. |
| Non riesco a distinguere i gemelli a causa della loro forte rassomiglianza. |
| Il vocio era così forte che era impossibile distinguere le singole parole. |
| Occorre distinguere la deduzione dalla detrazione. |
| Non è facile distinguere una tortora da una colomba. |
| Per un corretto trattamento, è importante distinguere le ipercolie dovute a problemi epatici da quelle causate da ostruzioni. |
| Le nuvole dipingono il cielo e con un po' di fantasia si possono distinguere vari soggetti. |
| Studiare la storia, consente di distinguere il passato in differenti evi. |
| Proprio non capisco perché nella nostra lingua dobbiamo inserire parole inglesi tipo "gender" per distinguere qualcuno in base al suo stile di vita. |
| Non sono affatto un esperto: non saprei proprio distinguere le tinche dalle trote. |
| Mio marito non riesce a distinguere le natrici dalle vipere. |
| Da cosa posso distinguere un fariseo da un pubblicano? |
| C'è ancora chi non sa distinguere i rifiuti e li getta tutti insieme, come fossero indifferenziabili. |
| Se raffina il senso dell'olfatto sa distinguere meglio il profumo dell'olio. |
| Navigazione |
| Esempi di uso dei sinonimi di distinguere: separare, riconoscere, discernere, contraddistinguere, identificare, caratterizzare, contrassegnare, individuare, cernere, diversificare, differenziare, qualificare, differire, suddividere, dividere, staccare, primeggiare, spiccare, emergere |
| Frasi in ordine alfabetico: distilleria, distillò, distingue, distinguendo « distinguere » distinguerla, distinguerli, distinguerlo, distinguersi |
| Dizionario italiano inverso: ridiscutere, estinguere « distinguere » contraddistinguere, ridistinguere |
| Lista Verbi: distillare « distinguere » distogliere |
| Vedi anche: Parole che iniziano con DIS, Cruciverba: Distinguere, scegliere |
| Altre frasi di esempio con: singole, fasciare, cellulare, qualcuno, passare, tinche, mesoderma, fariseo, ipercolie, natrici, deduzione, cupidigia, stimare, tortora, giustificare, soggetti, gemellare, verbo |