(congiuntivo imperfetto).
| Mio marito rasò il cagnolino per evitare che il pelo lo facesse soffrire per il caldo. |
| Aspettavamo con ansia che il patologo studiasse i risultati dell'esame istologico e facesse una diagnosi. |
| Da vero capitalista, qualsiasi cosa facesse, doveva avere il suo tornaconto. |
| Ogni volta che mia nipote si chetava, speravo che non facesse più capricci. |
| Anelavo ad un buon posto di lavoro che mi facesse vivere più tranquilla. |
| Ho cercato di impedire che lo facesse, ma è stato più veloce di me. |
| Nel periodo in cui ero molto nervoso scagliavo parolacce a chiunque mi facesse irritare. |
| Sembrava lo facesse per amicizia, invece voleva ottenerne un tornaconto. |
| A causa della sua inconsideratezza c'è mancato poco che facesse un incidente stradale. |
| Se il dolore si facesse insopportabile lo sederemmo con un farmaco adeguato. |
| Ho sempre pensato che la vita da frate non facesse per me fintanto che non ho trovato la fede. |
| È così innamorato che giustificherebbe qualsiasi cosa lei facesse, per quanto negativa possa essere. |
| Quell'artigiano, se solo facesse un po' di esercizio, cesellerebbe l'oro quasi come Benvenuto Cellini. |
| Elisabetta guadò quel fiume come se lo facesse tutti i giorni. |
| Non riuscivo a comprendere come facesse a frequentare quella gentaglia. |
| Mario è stato costretto ad ucciderla per evitare che facesse altri danni. |
| Mi sono raccomandato con Michelangelo che facesse il bravo. |
| Mentre il dentista mi trapanava un molare, temetti che mi facesse male. |
| Molti anni fa c'era l'usanza di credere che il fosforo facesse bene per l'intelligenza. |
| Quella ragazza con i suoi occhi magnetizzanti attirava l'attenzione di chiunque ne facesse la conoscenza. |