(congiuntivo imperfetto).
| Installando degli antifurti nella villa di campagna impedimmo che i ladri facessero delle razzie. |
| Sarebbe bene che tutte le donne facessero un corso di autodifesa. |
| Aveva la pretesa che tutti facessero sempre e comunque ciò che lui ordinava. |
| Se vi facessero spaventare con una brutta notizia, vi trasfigurereste non sapendo che è falsa. |
| Se in quel cinema facessero vedere dei buoni film, penso che riconvalidereste l'abbonamento. |
| Vorrei che i politici non sproloquiassero ma facessero cose concrete. |
| Se ci facessero delle accuse infondate, mia sorella ed io le respingeremmo. |
| I politici non tacciono mai, invece qualche volta sarebbe meglio se lo facessero. |
| Nessuno lo aveva ascoltato, così li risupplicò affinché facessero i loro doveri. |
| Siete diventati molto riflessivi perciò sono sicuro che non vi infurierete più nel caso i vostri figli facessero qualche sbaglio. |
| Dovette allontanare la macchina parcheggiata sotto il duomo prima che i vigili urbani gli facessero la multa. |
| Per non esporsi ed impegnarsi troppo, Luca faceva finta di essere tonto, evitando che gli facessero richieste di lavoro. |
| Le insegnanti vigilavano sui bambini affinché durante la ricreazione non si facessero male. |
| A volte mi chiedo come facessero le persone a pulirsi dopo essere andate di corpo, quando la carta igienica non era ancora stata inventata. |
| Lasciandoli da soli speravamo che si chiarissero e facessero pace. |
| Sarebbe il caso che quelle maestre facessero un corso di aggiornamento in scienza pedagogica. |
| Era ora che facessero dei provvedimenti sgravanti dalle esagerate tasse di riscossione debiti. |
| A forza di richiamare i bambini, affinché non si facessero male, si sta sfiatando. |
| Se palleggiassero meno e facessero più canestri, vinceremmo la partita di basket. |
| Smussammo l'angolo pericoloso del muro per evitare che i bambini si facessero male. |